“Insieme a mio figlio Raffaele, siamo pronti a ripartire con un progetto nuovo che vedrà un allenatore giovane e l’allestimento di una squadra giovane”. Le parole del presidente Gianni Vrenna hanno, di fatto, messo il sigillo su quello che sarà il Crotone 2024-2025. Una squadra costruita attorno a figure che riescano a trasmettere entusiasmo e senso di appartenza. E chi, meglio dei giovani potrà farlo.
Manca l’ufficialità ma il club rossoblù si è mosso con largo anticipo. Perché, al di là delle dichiarazioni di facciata, c’è il grande desiderio di riscattare le ultime due difficili stagioni. E soprattutto c’è la voglia di riconquistare la tifoseria, al momento distaccata, disamorata e profondamente delusa.
Un progetto giovane che porrà le basi proprio sui due giovani, ai quali verrà fatto firmare un accordo biennale. Si tratta del direttore sportivo Antonio Amodio, ex Giugliano dove ha fatto un lavoro eccezionale. Impatto importante quello con il Crotone, dove aspettative e pressioni di certo non mancheranno. In panchina Emilio Longo, pure lui giovane, artefice della doppia qualificazione ai playoff con il Picerno ma il club pitagorico è indiscutibilmente un top club in Lega Pro. Anche per il tecnico pronto un contratto biennale.