Giusto il tempo di metabolizzare il crollo di Picerno e il Crotone torna in campo. Domani sera, mercoledì 25 settembre, la Serie C Now 2024-2025 prevede il programma della 6ª giornata nel turno infrasettimanale. E l’allenatore Emilio Longo ha incontrato i giornalisti nella sala stampa dell’Ezio Scida alla vigilia della gara. Di seguito la prima parte delle sue dichiarazioni.
«Mi aspetto un senso di rivalsa da parte dei ragazzi dopo quello che è successo a Picerno. È vero, si gioca subito e questo spinge verso la capacità a non riflettere troppo, ma allo stesso tempo sarà importante nemmeno non riflettere proprio. Bisogna essere bravi a trovare soluzioni rispetto all’accaduto e mettere in campo quella giusta dose di agonia e fame che deve caratterizzare una squadra, soprattutto in Serie C, a fare bene».
«Dobbiamo essere consapevoli dei nostri limiti perché attraverso questa possiamo esprimere il meglio di noi stessi. Dobbiamo essere fiduciosi ma non in modo magico. Penso che sicuramente le cose cambieranno e troveremo continuità, perché è quello che ci manca anche dal punto di vista della prestazione durante una partita stessa. Però ripeto, siccome qua non ci sono maghi per cui questo non avviene tra mite magie…».
«È solo attraverso il lavoro che riusciremo a ridurre questo gap, che è tendenzialmente reale tenendo conto del primo step di cinque partite. È emersa questa discontinuità. Attraverso l’applicazione, l’attenzione e uno spirito di sacrificio diverso potremmo risolvere questo. Mi aspetto che dalla lettura dei propri limiti si cominci a essere a una squadra che, in parte, ha già dimostrato di esserlo nelle partite ma dovrà farlo con continuità. Mi aspetto una squadra con senso di rivalsa e voglia di legittimare il percorso».
La ricetta di rivalsa..? Chi ricetta..? Chira di crustoli..? Su 5 partite perse già 3. Difesa ridicola (ma ormai sono 4 anni che abbiamo queste difese inguardabili).. allenatori mediocri e campagne acquisti fatte alla fiera. Diciamo la verità così non si illude e si arrabbia nessuno.. cioè CI DOBBIAMO SALVARE !!!
Ma gli esperti di mercato del Crotone non dovevano rafforzare la difesa perché l,’anno prima era il tallone d’ Achille be, e’ stato fatto? io direi che e’ stata peggiorata. Anche perchavete preso le riserve delle altre squadre.