Crotone, alle ore 20.45 la partita con il Potenza: probabili formazioni

Longo potrebbe cambiare qualcosa tornando a dare fiducia a Guerini dall’inizio mentre Stronati e Silva si candidano per una maglia da titolare al Viviani contro l'ex De Giorgio

Operazione riscatto. Il Crotone cerca risposte forti per se stesso e per l’ambiente dopo le due sconfitte di fila con Picerno e Sorrento, quest’ultima allo Scida. Il Potenza non è l’avversario migliore ma in momenti come questi non è il nome della squadra che si affronta a fare la differenza, ma come ci si approccerà alla partita stessa. Stasera, domenica 29 settembre, fischio d’inizio alle ore 20.45, si gioca allo stadio Viviani per la 7ª giornata del campionato Serie C Now 2024-2025.

Partiamo dalle certezze: l’allenatore Longo non avrà a disposizione la sorpresa di inizio stagione Spina oltre al talento brasiliano Vinicius sul quale si faceva molto affidamento dopo l’esplosione della passata stagione. Out per infortunio anche Groppelli. Rispetto alla gara con il Sorrento un paio di novità sembrano essere nell’aria: a destra il giovane Guerini al momento sembra dare molte più garanzie di Rispoli. In mezzo al campo potrebbe scoccare l’ora di Stronati dal primo minuto mentre Silva potrebbe agire da esterno destro nella batteria dei trequartisti alle spalle di Gomez, con Tumminello sotto punto e l’imprescindibile Oviszach a sinistra.

Qui Potenza. L’ex De Giorgio in conferenza stampa ha dichiarato che sono da valutare le condizioni di Verrengia (contusione alla coscia) e di D’Auria che ha già saltato le gare contro Cerignola e Trapani a causa di una distorsione rimediata nel match contro il Sorrento. Con Novella squalificato, potrebbe essere dirottato a destra Rillo (che è un terzino sinistro) con Riggio e Sciacca al centro, considerando che Milesi viene da una settimana di stop a causa di un risentimento muscolare. In mezzo Ghisolfi dovrebbe essere preferito ad Erradi. In attacco Rosafio e Vilardi (o l’ex Firenze in ballottaggio) ai lati di Caturano. Potrebbe esserci il cambio anche tra i pali con Alastri, titolare ma reduce da infortunio, sarebbe alla prima stagionale, al posto di Cucchietti.

POTENZA 4-3-3 22 Alastra; 23 Rillo, 6 Riggio, 19 Sciacca, 66 Burgio; 8 Castorani, 5 Felippe, 77 Ghisolfi; 94 Rosafio, 9 Caturano, 20 Vilardi. IN PANCHINA 24 Cucchietti,33 Galiano, 26 Verrengia, 2 Galletta, 14 Milesi, 4 Ferro, 10 Firenze, 27 Erradi, 11 Rossetti, 15 Selleri, 17 Mazzeo. ALLENATORE De Giorgio.

CROTONE 4-2-3-1 1 Sala; 18 Guerini, 5 Cargnelutti, 6 Di Pasquale, 3 Giron; 16 Gallo, 8 Stronati; 41 Silva, 93 Tumminello, 7 Oviszach; 9 Gomez. IN PANCHINA 22 D’Alterio, 12 Martino, 33 Rispoli, 13 Armini, 24 D’Aprile, 38 Schirò, 10 Vitale, 20 Rojas, 30 Aprea, 31 Akpa Akpro, 77 Kostadinov, 11 Kolaj, 19 Cantisani, 99 Chiarella. ALLENATORE Longo.

ARBITRO Gianluca Grasso della sezione di Ariano Irpino. ASSISTENTI Marco Colaianni della sezione di Bari e Pierpaolo Vitale della sezione di Salerno. QUARTO UOMO Adrian Lupinski della sezione di Albano Laziale.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Seconda uscita stagionale per gli squali che nel ritiro di Trepidò hanno affrontato domenica pomeriggio...
Arriva a titolo definitivo dal Milan, ha firmato un biennale alla presenza del presidente Gianni...
Il Crotone costruisce il futuro su fondamenta chiare, ma il mercato sarà decisivo per completare...

Dal Network

La Roja trionfa a Berlino battendo l’Inghilterra 2-1 con un gol decisivo di Mikel Oyarzabal...

Gli inglesi trionfano 2-1 nella seconda semifinale a Dortmund e si preparano ad affrontare la...

La formazione di De la Fuente batte la Francia 2-1 a Monaco di Baviera e...

Altre notizie