Crotone, alle ore 19.30 la partita con il Catania: probabili formazioni

Il dubbio più importante è legato a Di Pasquale non al meglio. In mezzo al campo si segnalano i progressi di Barberis che potrebbe essere la sorpresa della serata. Ballottaggi anche sulla trequarti

La partita di stasera, domenica 10 novembre, rappresenta un’altra tappa fondamentale per il percorso di crescita del Crotone. Alle ore 19.30, allo stadio Ezio Scida per la 14ª giornata del campionato Serie C Now 2024-2025, è in programma il big match con il Catania. E l’obiettivo, appunto, è dare continuità alla serie positiva che dura da 5 partite (9 punti, frutto di 2 vittorie e 3 pareggi).

Il dubbio più importante in casa Crotone è legato alla presenza dal primo minuto o meno del centrale Di Pasquale, non al meglio della condizione fisica. Ed è chiaro che Longo deciderà poche ore prima della partita: l’alternativa dovrebbe essere Armini che si gioca la maglia da titolare con il giovane D’Aprile. Capitolo centrocampo: Barberis sta facendo registrare notevoli progressi, e ha messo già un po’ di minuti nelle gambe. Titolare a sorpresa? Potrebbe, anche se Schirò parte leggermente favorito per fare coppia con Gallo sulla mediana.

Infine la trequarti: l’impressione è che Tumminello partirà dall’inizio per alternarsi con Gomez nei ruoli di prima punta e seconda. Sugli esterni sono in tre che si giocano due maglie: Silva, Oviszach e Vitale. Anche in questo caso si deciderà poco prima che arrivi il fischio d’inizio.

Nel Catania ballottaggio Stoppa-Jimenez in appoggio all’attaccante centrale Inglese. Tra i convocati ci sono per la seconda volta di fila, De Rose e D’Andrea reduci da infortuni. Ancora fuori Di Tacchio e Sturaro infortunati di lungo corso. Lunetta parte dalla panchina. Indisponibile anche il difensore Celli, non convocato il trequartista Luperini per un malanno fisico accusato dopo la gara interna col Messina.

CROTONE 4-2-3-1 1 Sala; 18 Guerini, 5 Cargnelutti, 6 Di Pasquale, 3 Giron; 16 Gallo, 38 Schirò; 41 Silva, 93 Tumminello, 10 Vitale; 9 Gomez. IN PANCHINA 22 D’Alterio, 12 Martino, 33 Rispoli, 13 Armini, 24 D’Aprile, 23 Groppelli, 8 Stronati, 21 Barberis, 20 Rojas, 7 Oviszach, 28 Spina, 77 Kostadinov, 11 Kolaj, 19 Cantisani, 99 Chiarella. ALLENATORE Longo.

CATANIA 3-5-2 31 Adamonis; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro, 27 Castellini; 44 Guglielmotti, 20 Carpani, 14 Verna, 16 Quaini, 33 Anastasio; 10 Jimenez, 9 Inglese. IN PANCHINA 1 Bethers, 22 D’Agata, 24 Gega, 6 De Rose, 19 Raimo, 37 Forti, 21 Stoppa, 23 Lunetta, 11 D’Andrea, 32 Montalto. ALLENATORE Toscano.

ARBITRO Edoardo Gianquinto della sezione di Parma. ASSISTENTI Marco Sicurello della sezione di Seregno e Andrea Pasqualetto della sezione di Aprilia. QUARTO UOMO Fabio Rosario Luongo della sezione di Napoli.

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
9 mesi fa

SENZA SCHIRO’ NON SI PUÒ GIOCARE E INAMOVIBILE

Articoli correlati

Seconda uscita stagionale per gli squali che nel ritiro di Trepidò hanno affrontato domenica pomeriggio...
Arriva a titolo definitivo dal Milan, ha firmato un biennale alla presenza del presidente Gianni...
Il Crotone costruisce il futuro su fondamenta chiare, ma il mercato sarà decisivo per completare...

Dal Network

La Roja trionfa a Berlino battendo l’Inghilterra 2-1 con un gol decisivo di Mikel Oyarzabal...

Gli inglesi trionfano 2-1 nella seconda semifinale a Dortmund e si preparano ad affrontare la...

La formazione di De la Fuente batte la Francia 2-1 a Monaco di Baviera e...

Altre notizie