Un Girone C, nel campionato Serie C Now 2024-2025, che continua a essere caratterizzato anche per quello che accade fuori dal campo. L’approccio al fine settimana aveva portato alle decisioni da parte de Tribunale federale nazionale (Tfn) di sanzionare due squadre per le scadenze non rispettate a ottobre.
Tolti 4 punti alla Turris (ritenute Irpef e contributi Inps relativi a luglio e agosto), penalizzazione di 6 punti, che in totale fanno 10 con la precedente, per il Taranto (emolumenti, ritenute e contributi di luglio e agosto) che è scivolato all’ultimo posto a quota 3. Una classifica sempre più disegnata dalla giustizia sportiva.
Sul campo, invece, da registrare il successo del Picerno (2-0) sull’Altamura nell’anticipo del venerdì che ha aperto la 16ª giornata: doppietta di Energe con un gol per tempo (27’ del primo e 28’ del secondo). E oggi, sabato 23 novembre, il calendario propone 5 gare: alle ore 15 il big match Avellino-Catania (Mimmo Toscano ancora in piena emergenza: soltanto 17 i convocati per la squadra siciliana), Taranto-Benevento e Trapani-Latina. Alle 17.30 il derby campano Casertana-Giugliano e la sfida dove si respira aria di playoff in Potenza-Monopoli due delle liete sorprese del campionato.
La tre giorni del Girone C si chiuderà domani con Crotone-Juventus Nexty Gen alle 12.30, a seguire Messina-Sorrento con fischio d’inizio alle ore 15, a chiudere due match alle 17.30 con Cerignola-Cavese e Turris-Foggia.