Novembre si colora di blu per la prevenzione dei tumori maschili , grazie alla campagna Lilt for Men promossa dalla Lega italiana per la Lotta contro i tumori. Con il slogan “Fallo per la tua salute”, il progetto punta i riflettori sull’importanza dei controlli urologici, spesso trascurati dagli uomini. Il protagonista della campagna è Pierluigi Collina, icona mondiale del calcio e simbolo di integrità sportiva, che mette a disposizione la sua figura per veicolare un messaggio di consapevolezza e responsabilità.
Un gesto simbolico per la prevenzione
Collina, nel video promozionale della campagna, alza un cartellino blu, un oggetto inedito rispetto al tradizionale cartellino rosso o giallo. Questo simboleggia un ammonimento speciale: richiamare gli uomini all’importanza della prevenzione e dei controlli medici regolari. Il cartellino blu, arricchito dal nastro che rappresenta le battaglie per la salute, diventa un monitor visivo per ribadire l’urgenza di diagnosticare eventuali patologie in fase precoce, quando sono più facilmente curabili.
Lo sport come veicolo del messaggio
Il volto di Collina e il cartellino blu saranno presenti in trenta stadi della Serie C Now durante la 17ª giornata di campionato. Qui, gli arbitri consegneranno il cartellino ai capitani delle squadre, che lo mostreranno al pubblico. Gli annunci degli speaker e guidati a bordocampo contribuiranno a diffondere il messaggio della campagna, sottolineando il legame tra sport e salute.
Come evidenziato dallo stesso Collina, il mondo dello sport può giocare un ruolo cruciale nel promuovere iniziative di sensibilizzazione: «Lo sport è un potente strumento per educare alla prevenzione. Sono orgoglioso di sostenere questa campagna della Lilt e di incoraggiare gli uomini a prendersi cura della propria salute».
Un impegno su scala nazionale
La campagna non si ferma agli stadi. Fino al 1° dicembre, le sezioni territoriali della Lilt organizzeranno visite gratuite, incontri informativi e distribuiranno materiali educativi per sensibilizzare sugli specifici tumori maschili, come il cancro alla prostata, ai testicoli e alla vescica. Queste attività mirano a ridurre il gap culturale che spesso tiene lontani gli uomini dai controlli preventivi.
Secondo il presidente della Lilt, Francesco Schittulli, «gli uomini tendono a trascurare la propria salute rispetto alle donne, rimandando controlli che potrebbero salvare loro la vita. Con Lilt for Menvogliamo non solo sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, ma anche promuovere un cambio di mentalità, coinvolgendo le nuove generazioni».
Un invito a prendersi cura di sé
Il reclamo “Fallo per la tua salute” rappresenta un richiamo diretto a superare i pregiudizi culturali che spesso frenano gli uomini dal consultare un medico. Attraverso l’impegno di Pierluigi Collina e la diffusione del messaggio nei campi sportivi e nelle comunità, la campagna Lilt si propone di trasformare la prevenzione in una pratica abituale.