Il Crotone si gioca tutto in novanta minuti: la partita di domani sera, sabato 19 aprile alle ore 18.30 all’Alberto Pinto, potrebbe valere il terzo posto. Ovviamente i rossoblù dovranno centrare i tre punti con la Casertana: l’unico caso in cui non dovrà guardare ai risultati delle altre pretendenti.
Ma mettiamo un po’ d’ordine, necessario vista l’anomalia del campionato Serie C Now 2024-2025 con due squadre escluse (Taranto e Turris) e un calendario mozzo. La squadra di Longo e il Monopoli, con il quale condivide a pari punti il gradino più basso del podio ma con il vantaggio degli scontri diretti, giocheranno soltanto una gara. Due invece per Benevento e Potenza, entrambe ancora nelle condizioni di raggiungere i rossoblù pitagorici.
Vediamo le altre possibili combinazioni. Nel caso in cui il Crotone pareggiasse con la Casertana, il terzo posto rimarrebbe possibile se il Monopoli non andrà oltre il pari contro il Giugliano. Anche se Benevento e Potenza dovessero vincere entrambe le gare rispettivamente con Trapani in casa e Giugliano in trasferta la squadra di Auteri, con Latina fuori casa e Catania al Viviani per l’undici di De Giorgio.
Lo scenario si complica se D’Alterio e compagni non andassero oltre il pareggio a Caserta e il Benevento dovesse centrare due vittorie: in quel caso, il Crotone chiuderebbe al quarto posto. La situazione peggiorerebbe con una sconfitta: se il Monopoli fa punti e una tra Benevento o Potenza vince le due partite, per i pitagorici sarebbe quinto posto.
Tra le tante combinazioni possibili la peggiore porterebbe il Crotone a chiudere la regular season al sesto posto. Questo si verificherebbe nel caso in cui Monopoli, Benevento e Potenza vincano le loro rispettive partite, con il Crotone battuto dalla Casertana.