Dopo un primo tempo noioso con poche emozioni, botta e risposta nella ripresa che ha dato al Crotone un punto prezioso, visto il momento, in casa del Monopoli. La partita si è accesa dopo il quarto d’ora con i rossoblù più pericolosi nonostante il doppio cambio di Colombo in avanti con Yeboah e Grandolfo al posto di Bruschi e Vazquez. Infatti al 16’ Samuele Vitale è super sul colpo di testa di Guerini (punizione di Oviszach e sponda di Di Pasquale). Dal conseguente calcio d’angolo è arrivato il vantaggio rossobl§ dalla bandierina Spina tocca per Oviszach, al terzo assist stagionale, e stavolta Di Pasquale l’ha messa in rete. È il minuto 17’.
La gioia del Crotone è durata poco perché Yeboah si è preso un calcio d’angolo dubbio che ha battuto Scipioni e di testa Angileri, un altro difensore, ha firmato l’1-1 al 20’. Da questo momento in poi il Monopoli ha messo in apprensione la difesa pitagorica: il cross di Falzerano, appena entrato in campo, ha portato a un passo dall’autorete. Due tentativi di Grandolfo al 26’ e 29’: alto di poco dalla distanza e girata a lato su cross di Viteritti. L’ultimo acuto al 34’ ma D’Alterio è attento, sempre dagli sviluppi di un tiro dalla bandierina.
Poi la partita è andata in gestione. Cambi da una parte e dall’altra fino a potare a casa il pareggio che dà un po’ di serenità al Crotone. Sarà una settimana decisamente più tranquilla per i rossoblù che dovranno preparare il ritorno allo stadio Ezio Scida per la partita con il Taranto, in programma domenica 20 ottobre alle ore 19.30.
MONOPOLI 1
CROTONE 1
PRIMO TEMPO 0-0
MARCATORI Di Pasquale (C) al 17’, Angileri (M) al 20’ s.t.
MONOPOLI 3-5-2 S. Vitale; Cristallo, Angileri, Viteritti; Valenti (dal 22’ s.t. Falzerano), Scipioni, Battocchio (dal 41’ s.t. Yabre), Bulevardi, Pace; Vazquez (dal 12’ s.t. Grandolfo), Bruschi (dal 12’ s.t. Yeboah). IN PANCHINA Garofani, Sibilano, Cascella, Capozzi, Virgilio, De Vietro, Cellamare, De Sena, De Palo. ALLENATORE Colombo.
CROTONE 4-2-3-1 D’Alterio; Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale, Giron (dal 42’ s.t. Groppelli); Gallo, Schirò; Spina (dal 25’ s.t. Stronati), Silva, Oviszach (dal 30’ s.t. M. Vitale); Gomez (dal 42’ s.t. Tumminello). IN PANCHINA Martino, Cucinotta, Rispoli, Armini, Rojas, Aprea, Akpa Akpro, Kostadinov, Cantisani, Chiarella. ALLENATORE Longo.
ARBITRO Dario Di Francesco della sezione di Ostia Lido. ASSISTENTI Mario Pinna della sezione di Oristano e Leonardo Tesi della sezione di Padova. QUARTO UOMO Gabriele Totaro della sezione di Lecce.
NOTE spettatori non comunicati. ESPULSI nessuno. AMMONITI Vazquez (M), Cargnelutti (C), Silva (C), Pace (M), Schirò (C), Guerini (C) e Di Pasquale (C) per gioco scorretto. CALCIO D’ANGOLO 3-1 (p.t. 0-0). RECUPERO p.t. 3’; s.t. 4’.
Contento del punto che almeno serve a non perdere. Certo che scendere a Monopoli come sfavoriti fa demoralizzare. L’impressione è che siamo lontanissimi da,quel gioco visto a sprazzi proprio ad Avellino ed in Coppa Italia con il Catania che mi avevano messo fiducia almeno per campionato di semi vertice. Mi sa che dovremmo accontentarci ed attendere lo sviluppo di questo progetto.
Dobbiamo avere fiducia per questo striminzito 1 a 1 ?? Ormai siamo entrati nella logica “della salvezza”.. questa è la verità. In altri tempi un pareggio fuori casa (manco avessimo giocato contro il Real Madrid).. erano 2 punti persi.. oggi invece un misero punto “ci dà fiducia”.
Contenti voi.