Crotone, alle ore 20.30 la partita con il Picerno: probabili formazioni

I rossoblù tornano all'Ezio Scida e vanno a caccia della vittoria che davanti ai propri tifosi manca dal 24 novembre. Panchina numero 100 in Serie C per l’allenatore Emilio Longo

Nell’aria si respira un rinnovato entusiasmo attorno al Crotone. La squadra di Emilio Longo sta regalando forti emozioni: una sola sconfitta nelle ultime 15 partite, ben 9 vittorie e 5 pareggi. E stasera nella sfida con il Picerno riabbraccia i propri tifosi all’Ezio Scida, dove non vince dallo scorso mese 24 novembre: 2-1 sulla Juventus Next Gen.

Fischio d’inizio alle ore 20.30 per la 24ª giornata, la 5ª del girone di ritorno, del campionato Serie C Now 2024-2025 con Emilio Longo che taglia il traguardo delle 100 panchine in Serie C. In quella che è certamente una partita speciale per lui, perché proprio con il club lucano ha cominciato il percorso nei professionisti. Anche se il tecnico campano in conferenza stampa ha citato le 600 panchine nei dilettanti. «È il numero che ho fatto per arrivare in Serie C, che mi tengo stretto con orgoglio. C’è tanta gavetta e mi auguro di farne tante altre tra i professionisti».

Nell’undici iniziale dovrebbe esserci il ritorno di Cargnelutti al centro della difesa, che ha scontato la squalifica. Sulla trequarti potrebbe tornare Oviszach a sinistra, anche se le recenti super prestazioni di Vitale vengono prima di ogni altra scelta. Un dubbio che Longo potrebbe sciogliere poco prima del fischio d’inizio. La grande novità dovrebbe essere tra i pali con il debutto di Jacopo Sassi, arrivato in prestito dall’Atalanta dopo la prima parte di stagione in Seruie B al Modena.

CROTONE 4-2-3-1 24 Sassi; 18 Guerini, 5 Cargnelutti, 6 Di Pasquale, 3 Giron; 16 Gallo, 21 Barberis; 41 Silva, 93 Tumminello, 10 Vitale; 9 Gomez. IN PANCHINA 22 D’Alterio, 12 Martino, 2 Piras, 33 Rispoli, 13 Armini, 25 Cocetta, 23 Groppelli, 8 Stronati, 15 Vinicius, 38 Schirò, 7 Oviszach, 77 Vilardi, 19 Cantisani. ALLENATORE Longo.

PICERNO 4-2-3-1 22 Summa; 2 Pagliai, 13 Manetta, 3 Nicoletti, 25 Guerra; 8 Franco, 34 Maselli; 7 Energe, 10 Maiorino, 11 Esposito; 9 Bernardotto. IN PANCHINA 1 Merelli, 24 Papini, 14 Ragone, 6 Allegretto, 30 De Ciancio, 77 Graziani, 21 Volpicelli, 29 Palazzino, 99 Cardoni, 19 Petito. ALLENATORE Tomei.

ARBITRO Antonio Di Reda della sezione di Molfetta. ASSISTENTI Giovanni Francesco Massari della sezione di Molfetta e Angelo Tomasi della sezione di Lecce. QUARTO UOMO Tommaso Alberto Vazzano della sezione di Catania.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Seconda uscita stagionale per gli squali che nel ritiro di Trepidò hanno affrontato domenica pomeriggio...
Arriva a titolo definitivo dal Milan, ha firmato un biennale alla presenza del presidente Gianni...
Il Crotone costruisce il futuro su fondamenta chiare, ma il mercato sarà decisivo per completare...

Dal Network

La Roja trionfa a Berlino battendo l’Inghilterra 2-1 con un gol decisivo di Mikel Oyarzabal...

Gli inglesi trionfano 2-1 nella seconda semifinale a Dortmund e si preparano ad affrontare la...

La formazione di De la Fuente batte la Francia 2-1 a Monaco di Baviera e...

Altre notizie