Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

“Crotone, come sarebbe andata se Modesto fosse rimasto sempre al suo posto?”

Se lo chiede La Gazzetta dello Sport in un articolo nel quale sono stati analizzati i cambi in panchina nelle squadre di Serie B: soltanto Stellone funziona

Dal Crotone al Cosenza passando per la Reggina. Nel valzer degli allenatori in questa Serie B 2021-2022 ci sono anche i tre club calabresi tra i sette che hanno cambiato la guida tecnica. E non sempre questi hanno portato significativi benefici. Tranne Stellone, terzo allenatore nella stagione degli amaranto. Con l’ex attaccante sono stati fatti 20 punti in 11 partite e una media salita a 1,81. Di certo superiore a quella di Aglietti che aveva cominciato il campionato (1,29) e di Toscano che in 3 gare aveva fatto 1 punto.

Non è andata bene al Cosenza, anche qui tre cambi. Con Bisoli sono arrivati 5 punti in 7 partite (0,71), poco più di quanto fatto da Occhiuzzi (0,57). La media migliore rimane quella di Zaffaroni: ha “chiuso” le sue 16 partite con 0,93.

Capitolo a parte per il Crotone nell’articolo di Pietro Scognamiglio pubblicato su La Gazzetta dello Sport, oggi in edicola. “Emblematico il caso del Crotone: dopo il fallimentare intermezzo di Pasquale Marino (un punto in 7 partite), Francesco Modesto è
stato richiamato tornando a proporre lo stesso ritmo di inizio campionato: 0,75 punti a partita. Troppo pochi per salvarsi, ma – si chiede il giornalista della rosea – sufficienti a lasciare un dubbio: come sarebbe andata se fosse rimasto sempre al suo posto?”. Già, come sarebbe andata?

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da Approfondimenti