
Al momento Campobasso e Teramo sarebbero fuori dal prossimo campionato di Serie C con la squadra molisana che era destinata a essere avversaria degli Squali. Ecco chi spera nel ripescaggio
Il Teramo e in parte a sorpresa il Campobasso, sono fuori dal campionato di Serie C 2022-2023. La Covisoc ha bocciato le rispettive documentazioni, per cui i molisani, che sarebbero stati prossimi avversari del Crotone, al momento sono out. Questo, di conseguenza, apre la porta a nuovi scenari in attesa del verdetto finale dopo i ricorsi. Due club, per cui, potrebbero ritrovarsi in Lega Pro a patto che verranno rispettati i requisiti richiesti (stadio a norma e versamento di 300mila euro a fondo perduto).
“Il primo posto – scrivono i colleghi di tuttoc.com – andrà a uno dei club di Serie D che ha vinto i playoff. Sulla carta la graduatoria recita: Cavese, Lentigione, Poggibonsi, Clodiense, Torres. I campani, però, sono già stati ripescati nel 2018 mentre i tre club che la seguono in classifica non dovrebbero presentare la domanda, tra costi elevati e problemi di stadio (gli standard richiesti dalla C sono più elevati rispetto a quelli di Serie D). Ed ecco così spuntare la Torres che già da tempo riflette sul da farsi. Dietro i sardi, comunque, troviamo Francavilla, Casatese e le nobili decadute Varese e Sambenedettese“.
“Il secondo posto libero, invece, sarà appannaggio di un club di Serie C retrocesso nella stagione corrente. E al primo posto, in questo caso, c’è la Fermana che supera la Pistoiese (già ripescata). I gialloblù – concludono i colleghi di tuttoc – da tempo ragionavano su un eventuale ripescaggio, dal momento che una sola esclusione non sarebbe bastata per rientrare. Ora che le escluse sono due, il club è pronto a mettersi in moto per ritrovare subito la Lega Pro”.
