La partitella si è svolta di mattina nel centro sportivo dell’Antico Borgo. In campo Petriccione e Gomelt
Questo il tabellino della gara:
Crotone: Lucano (1’st Dini); Spaltro (1’st Ranieri), Mondonico, Bove, Crialese; Petriccione, Gomelt (1’st Vinicius); Pannitteri (30’pt Chiarella), Cantisani, Bruzzaniti; Gomez. All. Zauli
Crotone Primavera p.t. : Dini (1’st Lucano); Russo, Tarantino, D’Amora, Coscia; Schirò, Vinicius (1’st Tosto), Aprile; Ranieri (1’st Elia); Chiarella (30’ Riezzo), Solmonte. All. Bonvini
Rete: 36’pt Bruzzaniti
Parte forte la prima squadra che si vedere dalle parti di Dini con un colpo di testa alto di Cantisani e due volte con Gomez che prima di testa fa la barba al palo e poi si vede negare il gol , su perfetto invito di Petriccione, da un prodigioso intervento di Dini. Ma i più giovani di mister Bonvini non stanno a guardare e rispondo con Chiarella, fresco d’esordio in Coppa Italia contro la Cremonese, che manda sull’esterno della rete, e Ranieri, anche lui in pianta stabile in prima squadra, che si incunea nell’area avversaria e lascia partire un diagonale sinistro sul quale Lucano fa un ottimo intervento tuffandosi sulla sua sinistra. Cantisani ci riprova di testa ma da buona posizione manda di poco alto e poi tocca a Pannitteri, al volo, sfiorare il vantaggio. Gomez stacca benissimo di testa ma la palla va sull’esterno della rete. Alla mezz’ora Chiarella passa con i ‘grandi’ prendendo il posto di Pannitteri che ieri aveva giocato più di un tempo. È lo stesso Chiarella che un minuto dopo ha l’occasione per andare a segno, di testa, ma Dini blocca a terra. Subito dopo tocca al sinistro di Cantisani chiamare in causa Dini che dice ancora di no con un altro grande intervento. Passano pochi minuti e Chiarella effettua un nuovo tentativo anticipando tutti su cross rasoterra di Spaltro ma la palla si stampa sulla traversa. Sessanta secondi dopo è Bruzzaniti a siglare il vantaggio con un destro potente all’interno dell’area. Sul finire del primo tempo Ranieri, imbeccato in area da Solmonte, prova a superare Lucano che è bravissimo a chiudergli lo specchio della porta in uscita bassa. Sul gong l’ultima chance è per Spaltro che prova il sinistro da fuori sorvolando la traversa.
Meno carico di emozioni il secondo tempo. Nella ripresa, infatti, Dini prende il posto di Lucano in prima squadra e quest’ultimo fa il percorso inverso. Vinicius rileva Gomelt e Ranieri invece Spaltro con Bruzzaniti che si abbassa a destra. Cantisani e Chiarella sfiorano la rete ma le loro conclusioni finiscono di poco fuori, seguiti da Ranieri sul quale Lucano compie un vero e proprio miracolo da posizione ravvicinata. Chiarella ci riprova di testa mandando alto e Cantisani al volo sfiora il montante superiore. Nel finale ancora diverse occasioni ma il risultato non cambia più.