
Il doppio ex Nello Parisi, oggi allenatore dell’Under 17 del Torino, ci parla in esclusiva del playoff con il Foggia: “Sarà una sfida combattuta”
Aniello Parisi, semplicemente Nello per gli amici, il prossimo 1 settembre compirà 50 anni. Oggi guida l’Under 17 del Torino dopo la parentesi in Lussemburgo. Da allenatore ha lavorato anche con le giovanili della Roma e la Primavera del Crotone dove è stato tenuto a battesimo per la nuova carriera dopo più di 300 partite da calciatore nei professionisti.
Carriera che Parisi cominciò al Foggia dove debuttò in Serie A nella stagione 1994-1995 con quel grande genio che era Enrico Catuzzi. Sempre in Puglia ha giocato in B con Delio Rossi, Tarcisio Burgnich e Mimmo Caso allenatori. Con la maglia del Cosenza il percorso più importante della sua carriera da calciatore (circa 150 presenze tra B e C) con una parentesi al Crotone, dove ha vinto il campionato di Serie C 1999-2000 con Antonello Cuccureddu allenatore.
Nello segue sempre le sue ex squadre. E il playoff di Serie C Foggia-Crotone gli fa sfogliare il libro dei ricordi. “Bellissima partita tra Foggia-Crotone due città che amano e vivono di calcio, due società storiche, due squadre che giocano un buon calcio. Il Foggia ha passato il turno dopo una grande rimonta che gli dà fiducia e slancio. Crotone arriva dopo uno stop lungo ma che è servito a recuperare energie e infortunati”.
Un passaggio Parisi lo dedica ai due allenatori, che per diversi motivi conosce molto bene. “Delio Rossi metterà in campo tutta la sua esperienza: sono contento sia di nuovo in pista, un allenatore che può dare ancora tanto al movimento calcistico. Zauli avrà voglia di ritornare nel calcio che conta e con il Crotone propone un ottimo calcio”.
Ma che partita prevede il doppio ex? “Sarà una sfida combattuta. Mi aspetto – conclude Parisi – Chiricò che faccia la differenza con il suo dribbling e tiro dalla distanza. In bocca al lupo alle due squadre”.
(foto Twitter Torino Football Club: Nello Parisi con Ruggero Ludergnani)
