Calcio Crotone
Sito appartenente al Network

Crotone, finisce in parità (2-2) il test con il Lecce Primavera

Primo tempo in vantaggio con Gomez poi i giovani giallorossi hanno ribaltato il risultato fino al pareggio di Tumminello arrivato in pieno recupero

Lo scorso anno il Crotone vinse 3-2, soffrendo, contro il Lecce Primavera. Quest’anno, ancora sul terreno dell’Ampollino a Villaggio Baffa, i giovani salentini, freschi campioni d’Italia, hanno strappato il pareggio 2-2. Comunque un buon testa per i rossoblù. L’allenatore Zauli ha tenuto a riposo precauzionale Dini, Vitale e Spina. In porta si sono alternati D’Alterio e Lucano mentre in campo, nel secondo tempo, si è visto Petriccione. Non sono stati utilizzati il portiere Branduani, i difensori Cuomo e Nicoletti, gli attaccanti Bernardotto, Kargbo e Cernigoi.

Nel primo tempo è stato Gomez a portare gli squali in vantaggio deviando in porta un perfetto assist dalla destra di Spaltro. I pitagorici hanno sfiorato il raddoppio con D’Ursi tra il 21′ (tiro a fil di palo) e il 26′ (miracolo di Leone) e al 32′ con Tribuzzi, destro respinto dal portiere.

La seconda frazione di gioco è invece più equilibrata con Zauli che ha cambiato tutti gli 11 in campo. Pronti via ed è stato subito il neo entrato Kodor a pareggiare i conti. Tumminello ha riportato immediatamente il  Crotone in avanti al 6′, in spaccata su una gran palla di Petriccione, ma la splendida azione è stata vanificata da un dubbio fuorigioco millimetrico. Il giovane Guindo è andato vicino al gol al 26′ sfiorando l’incrocio dei pali. Nel finale sono stati ancora i rossoblù ad andare vicino alla rete ma a 2 minuti dal termine è stato un altro nuovo entrato, Nikko, a ribaltare il risultato. Nel recupero ci ha pensato Tumminello a pareggiare i conti superando Leone in sforbiciata.

Domani, lunedì 31 luglio, gli squali godranno di un giorno di riposo per poi riprendere martedì con una doppia seduta. Sabato 5 agosto il Crotone sarà di scena a Paterno (Lucania) per un quadrangolare al quale prenderanno parte, oltre ai padroni di casa della squadra locale che milita in Eccellenza, anche Picerno e Potenza.

CROTONE PRIMO TEMPO (4-2-3-1) D’Alterio; Spaltro, Mondonico, Bove, Giron; Felippe, Awua; Tribuzzi, Rojas, D’Ursi; Gomez. Allenatore: Zauli

CROTONE SECONDO TEMPO (4-2-3-1) Lucano; Giannotti, Papini, Gigliotti, Crialese; Petriccione, Schirò; Pannitteri, Cantisani (dal 24′ Guindo), Bruzzaniti; Tumminello. Allenatore: Zauli

LECCE PRIMAVERA Leone, Munoz (dal 35’ s.t. Jaksic), Casalongue (dal 30’ s.t. Dell’Acqua), Borgo (dal 30’ s.t. Gueye), Pacia (dal 1’ s.t. Russo), Zivanovic (dal 1’ s.t. Davis), Daka (dal 27’ s.t. Agrimi), Minerva (dal 38’ s.t. Hegedus), Bruhn (dal 1’ s.t. Kodor), Gromek (dal 38’ s.t. Nikko), Agbonifo (dal 15’ s.t. Sangiorgio). Allenatore: Coppitelli

MARCATORI Gomez (C) al 13’ p.t.; Kodor (L) al 1’, Nikko (L) al 43’, Tumminello (C) al 48’ s.t.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo il pareggio con la Juve Stabia l'attaccante rossoblù ha pubblicato il proprio pensiero attraverso...
Martedì pomeriggio la ripresa degli allenamenti al Centro sportivo Antico Borgo per preparare la penultima...
Zauli sottolinea l'ottima prestazione dei rossoblù: "In campo la Juve Stabia non si è mai...

Dal Network

L’ex attaccante aveva 58 anni Il calcio perde un altro dei suoi interpreti. Dopo una...

Si è spento all’età di 74 anni Grave lutto nel mondo del giornalismo sportivo. All’età...

E’ avvenuta la scomparsa di Sinisa Mihajlovic che stava combattendo da più di 3 anni...

Calcio Crotone