Calcio Crotone
Sito appartenente al Network

Crotone, finisce l’era Ursino: “Questa città resterà per sempre nel mio cuore”

Dopo 27 anni il direttore sportivo nativo di Roccella Ionica ma oramai crotonese adottivo, lascia: nell’incontro con la stampa si è ripercorso il cammino di questi lunghi anni e non sono mancati i momenti di commozione. Era presente anche il presidente Gianni Vrenna

Prima di cedere la parla e la scena al DS, è intervenuto il presidente Gianni Vrenna, il quale ha voluto ringraziare pubblicamente Ursino: “Giornata particolare, anche un po’ triste: Ursino è stato per 27 anni al mio fianco, tutti insieme abbiamo fatto qualcosa di importante per questa città e questa società. Abbiamo deciso insieme di separarci, non si interrompono i rapporti perché sarò sempre un punto di riferimento per me e la separazione non è dovuta ai risultati”

Un incontro durato più di un’ora nel quale sono state tante le domande sul passato (soprattutto) e sul futuro, ma Giuseppe Ursino, visibilmente commosso, ha voluto prima esporre i suoi concetti:

“”E’ difficile parlare: devo ringraziare innanzitutto Gianni, 27 anni insieme, veramente insieme, non c’è bisogno di sottolineare. Quando stamane mi sono alzato….è una settimana che non riesco a dormire, Crotone per me è stata una città determinante, nei momenti di difficoltà mi è stata vicina. Stamane mia moglie mi ha detto: “devi stare tranquillo, ma devi ringraziare tutta la città, tutti, in modo particolare la famiglia Vrenna, da Luigi senior a Gianni passando per Raffaele, perché ci hanno dato tutto. Mi commuovo ma è la verità.”

Anni importanti, una parte determinante della sua vita, nei quali però non è stato apprezzato solo come professionista ma anche come uomo: “Importante che tutti ti abbiano detto che sono una persona per bene, oltre ad essere stato un gran direttore. Fare la conferenza allo Scida, che è casa mia, è la cosa più bella, e ringrazio anche per questo. Insieme a voi, alla società, ai tifosi abbiamo fatto delle cose che sembravano impossibili.

E poi ancora, con un accenno alla stagione appena conclusa: “Il rammarico è quello di fare la conferenza dopo una retrocessione, ma il percorso completato qui è quasi da film: partire dai dilettanti ed arrivare in A a salvarsi addirittura, una cosa che ci fa ancora commuovere. Abbiamo portato il Crotone e la Calabria nel cacio internazionale, sono passati in tanti da qui e da professionista la cosa che mi ha fatto più piacere è stato di aver lavorato con una grande famiglia. Dal punto di vista tecnico ho sempre avuto carta bianca, i presidenti non sono mai intervenuti. “

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ex calciatore campamo è stato intervistato dai colleghi di ottopagine e ha parlato della sfida...
Tutto sul match in programma domenica 1 ottobre allo stadio Ciro Vigorito e valevole per...
Difesa e punta centrale sembrano essere le certezze del momento poi una serie di ballottaggio...

Dal Network

L’ex attaccante aveva 58 anni Il calcio perde un altro dei suoi interpreti. Dopo una...

Si è spento all’età di 74 anni Grave lutto nel mondo del giornalismo sportivo. All’età...

E’ avvenuta la scomparsa di Sinisa Mihajlovic che stava combattendo da più di 3 anni...

Calcio Crotone